Studenti vincono 50mila Euro al Lotto con i numeri suggeriti dall’intelligenza artificiale: ecco come hanno fatto

L’intelligenza artificiale e la fortuna hanno premiato degli studenti universitari che hanno vinto 50mila Euro al Lotto. Ecco come hanno fatto.

Sono tantissime le persone che ogni settimana hanno l’abitudine di giocare i propri numeri fortunati al Lotto. Se non diventa un vizio, questo è un buon modo per aiutare la fortuna a cambiare la propria vita. Ed è proprio ciò che è successo a dei giovanissimi studenti dell’Università del Salento.

palline lotteria colorate con numeri
Studenti vincono 50mila Euro al Lotto con i numeri suggeriti dall’intelligenza artificiale: ecco come hanno fatto – gioventuribelle.it

Ma la cosa curiosa è che questi ragazzi hanno vinto grazie all’intelligenza artificiale che ha suggerito loro i numeri vincenti. Ecco come hanno fatto a vincere ben 50mila Euro.

Il metodo per vincere al Lotto grazie all’intelligenza artificiale

È davvero curioso ciò che è successo a Monteroni, in provincia di Lecce: la fortuna ha baciato un gruppo di studenti universitari che hanno vinto ben 50mila Euro al gioco del Lotto. La cosa curiosa è che ci sono riusciti grazie al supporto dell’intelligenza artificiale che ha suggerito loro i numeri da giocare.

schedina del lotto con numeri e penna
Il metodo per vincere 50mila Euro al Lotto grazie all’intelligenza artificiale – gioventuribelle.it

In particolare i ragazzi, che sono studenti della facoltà di Matematica e Fisica dell’Università del Salento, hanno sviluppato un algoritmo che analizza la frequenza storica di estrazione dei numeri, riuscendo ad ottenere diverse vincite. La prima è stata di 4.500 euro in una ricevitoria di Monteroni. In seguito, migliorando l’algoritmo, hanno ottenuto vincite non superiori ai 7.000 euro ciascuna, fino ad arrivare ad ulteriori 43.000 euro.

Nella vittoria dei ragazzi, oltre al loro talento con i numeri, ha giocato un ruolo importante anche Diego Manca, titolare della ricevitoria che ha spiegato che gli studenti, circa un mese prima di giocare, gli hanno chiesto informazioni sui numeri ritardatari. In realtà lui gli ha suggerito di giocare i numeri che vengono sorteggiati più frequentemente su una ruota, e non quelli ritardatari.

Questo consiglio si è rivelato vincente. Manca infatti ha spiegato:“Ogni numero ha un ciclo ben definito, che dura all’incirca venti estrazioni. I ragazzi sono riusciti a estrapolare dei numeri proprio in considerazione di questo ciclo”. Dunque, sulla base di questo consiglio, gli studenti hanno sviluppato un algoritmo di machine learning alimentato con i dati storici delle estrazioni del Lotto degli ultimi due anni.

E, seppur il Lotto sia un gioco casuale, i ragazzi sono riusciti a sfruttare l’intelligenza artificiale per individuare delle tendenze che potessero tornare loro utili per vincere e ci sono riusciti.

Gestione cookie