Secondo gli esperti è possibile lavorare di meno ed ottenere di più: ecco le regole da seguire e cambieranno subito la vita.
La vita lavorativa di tutti i giorni spesso ci mette seriamente a dura prova, soprattutto quando, nonostante le ore intere passate in ufficio o magari davanti ad un pc, i risultati tardano ad arrivare. Una situazione logorante e che alla lunga può portare a ritenersi completamente insoddisfatti di quello che si sta facendo.

Sentirsi frustrati, soprattutto sul luogo di lavoro non è affatto una cosa piacevole, anche perché lavorando in uno stato non proprio ottimale, sarà davvero difficile sperare di riuscire ad ottenere i progressi sperati e desiderati. Inizierà così una sorta di circolo vizioso, dove più si andrà a lavorare e meno saranno i risultati ottenuti, facendo aumentare ancora di più l’insoddisfazione generale.
Esiste una strategia per lavorare di meno ed ottenere di più: funziona davvero
Fortunatamente, sembrerebbe esserci un metodo vincente e che potrebbe sbloccare del tutto questa situazione di stallo. Infatti, secondo Angela Wright, esperta di psicologia, esistono delle strategie da adottare e che permetteranno di lavorare di meno, ma ottenendo di più. Detta così sembra quasi una cosa impossibile, ma in realtà se usate in modo corretto faranno subito la differenza.

La prima parte di queste strategie consiste nel capire il proprio ritmo ottimale, ossia comprendere in che modo si produce di più. C’è chi ad esempio ama pianificare ogni singola cosa e che invece rende meglio con un approccio più intuitivo. Un altro elemento importante è capire come si riesce a gestire lo stress. Più la mente sarà lucida e minori saranno le fatiche svolte per ottenere i risultati. Un’altra strategia vincente prende il nome di ‘metodo del pomodoro’ e consiste nel fare blocchi di lavoro di 25 minuti, intervallati da 5 minuti di pausa.
Altra tecnica importante è il batching delle attività, ossia raggruppare attività simili tutte insieme in modo tale da poter svolgere in un’unica sessione lavorativa. C’è poi un altro passo da compiere e che aiuterà a minimizzare la fatica decisionale, ossia mantenere la concentrazione solo sulle cose più importanti tralasciando il resto. Infine, è importante congratularsi con se stessi per i risultati ottenuti, questi infatti, aumentano la motivazione e migliorano la qualità del lavoro. Applicando quotidianamente queste piccole strategie, si potrà lavorare di meno ed ottenere di più, ma soprattutto senza stress.