La prova delle famose chiacchiere di Iginio Massari: “Vi dico quanto le ho pagate davvero e il loro gusto”

Carnevale è ormai agli sgoccioli ma continuano a far discutere le famose “chiacchiere” di Iginio Massari. Qualcuno le ha provate per capire se valgono veramente il loro prezzo.

Non è Carnevale senza chiacchiere ma bisogna dire che quest’anno sono state loro le protagoniste! Mai chiacchiere furono più chiacchierate si potrebbe dire! Non tutte ovviamente ma solo quelle di uno dei pasticceri più famosi d’Italia: Iginio Massari. Il rinomato maestro ha sfornato chiacchiere parecchio pesanti.

donna con lo sguardo voltato dall'altra parte che tiene in mano un vassoio di chiacchiere
La prova delle famose chiacchiere di Iginio Massari: “Vi dico quanto le ho pagate davvero e il loro gusto” -(foto IG@fashiongalizia)- gioventuribelle.it

Non in quanto a pasta sfoglia ma in quanto a prezzo: ben 100 euro al chilo! Una follia? No, a suo dire ciò che è di pregio deve essere fatto pagare e le sue chiacchiere non sono care ma semplicemente di valore. Giudizio supportato anche dai due figli Debora e Nicola che lavorano assieme al padre nella “boutique” di Milano.

Ma al di là del prezzo – ognuno in casa propria è libero di dettare legge e fare i prezzi che vuole – questi famosi e storici dolcetti di Carnevale varranno davvero quello che costano oppure i clienti pagano il nome? Qualcuno – qualcuno di molto coraggioso bisogna ammetterlo – ha messo mano al portafoglio per andare a provarle. Quale sarà stato l’esito?

Iginio Massari: le sue chiacchiere valgono davvero il prezzo?

Il Carnevale 2025 passerà alla storia come “il Carnevale delle chiacchiere a 100 euro al chilo”. E già perché quelle del maestro pasticcere Iginio Massari hanno esattamente tale prezzo. Qualcuno ha messo mano al portafoglio ed è andato a provare i famosi dolci nel negozio di Roma. Quale sarà stato l’esito della prova?

vassoio di chiacchiere e mani che ne spezzano una
Iginio Massari: le sue chiacchiere valgono davvero il prezzo? -(foto IG@fashiongalizia)- gioventuribelle.it

A provare le chiacchiere di Iginio Massari è stata la content creator @fashiongalizia la quale con passo spedito e acquolina in bocca si è diretta nel punto vendita capitolino di Massari, situato nel pieno centro, a due passi dalla Fontana di Trevi: in Galleria Alberto Sordi.

La ragazza ha raccontato la sua esperienza in un video che, nel giro di poco, è già diventato virale: “Sono prima fritte e poi passate al forno. Sono buonissime e leggerissime. Sembra di mangiare una nuvola” – le parole della giovane la quale è rimasta decisamente entusiasta. Fashiongalizia ha consumato, seduta ad un tavolino, 3 chiacchiere e due caffè e al momento dello scontrino è rimasta stupita…

Stupita ma in positivo perché, in tutto, ha pagato 13,50 euro: 7,50 euro per le 3 chiacchiere e 6 euro per i due caffè. Naturalmente non sono mancate polemiche sui social ma, considerando che ci si trova in un locale di lusso a due passi dalla fontana di Trevi, il prezzo potrebbe sembrare fin troppo basso a dirla tutta. Perché tante polemiche allora? La ragione è molto semplice: quando abbiamo sentito “100 euro” tutti ci siamo indignati in quanto si tratta di un dolce molto semplice, fatto con ingredienti poveri.

Non abbiamo considerato che, alla fine, nessuno compra 1 kg di chiacchiere perché se qualcuno ne mangiasse così tante finirebbe di corsa in qualche ospedale. Alla fine, al massimo, si comprano giusto 3 o 4 chiacchiere e la spesa, pertanto, può essere benissimo affrontata.

Gestione cookie