Incremento busta paga da 150 euro: arriva tutti i mesi, forse lo sblocco tra pochi giorni

Un aumento tanto atteso potrebbe diventare realtà a breve per migliaia di lavoratori: ecco tutte le date e i numeri da segnare in agenda.

Buone notizie in arrivo per milioni di lavoratori del settore pubblico. Il tanto discusso incremento in busta paga, che potrebbe toccare i 150 euro lordi al mese, sembra essere ormai vicino a una svolta. Le trattative tra sindacati e Aran, l’agenzia che rappresenta lo Stato nelle contrattazioni dei contratti collettivi, sono ufficialmente iniziate e potrebbero portare presto a un accordo.

mani banconote 500 euro moneta 1 euro
Incremento busta paga da 150 euro: arriva tutti i mesi, forse lo sblocco tra pochi giorni. (Gioventuribelle.it)

Dopo un primo confronto, il prossimo incontro tra le parti è previsto per il 18 marzo. Sebbene la strada per la firma definitiva sia ancora lunga, i numeri a disposizione per i rinnovi contrattuali sono già stati definiti: circa 3,2 miliardi di euro. La cifra servirà non solo per gli aumenti salariali ma anche per altri miglioramenti del settore. Secondo le prime stime, l’incremento medio sarà di circa 140 euro lordi al mese, con punte di 150 euro per alcuni lavoratori.

Il nuovo aumento degli stipendi: un’opportunità importante per tanti lavoratori

Per gli insegnanti, la trattativa di cui sopra rappresenta un’opportunità importante per ottenere un adeguamento salariale atteso da tempo. Considerando l’aumento del costo della vita e il ritardo accumulato nel rinnovo contrattuale – l’ultimo accordo è scaduto nel 2021 – il settore scolastico è tra quelli che sperano di beneficiare maggiormente del nuovo contratto. Al momento, le cifre previste includono anche i 90 euro già erogati sotto forma di indennità di vacanza contrattuale. Inoltre, la revisione salariale dovrebbe articolarsi in due fasi: un primo incremento dello 0,6% ad aprile e un ulteriore aumento dell’1% a luglio. Tuttavia, i sindacati ritengono che queste misure non siano sufficienti a colmare la perdita di potere d’acquisto subita negli ultimi anni.

uomo seduto monete orologio
Il nuovo aumento degli stipendi: un’opportunità importante per tanti lavoratori. (Gioventuribelle.it)

 

Al di là dell’aspetto economico, la trattativa in corso riguarda anche la formazione degli insegnanti. Oltre 40 milioni di euro all’anno saranno destinati a percorsi di aggiornamento professionale, con incentivi per chi partecipa ai programmi triennali di formazione continua. Ma anche su questo punto i sindacati restano critici, ritenendo che la priorità sia garantire aumenti salariali più consistenti piuttosto che incentivi legati alla formazione. La partita è ancora aperta, ma la possibilità di uno sblocco nelle prossime settimane tiene alta l’attenzione del settore. Se l’accordo dovesse arrivare, milioni di insegnanti e dipendenti pubblici potrebbero finalmente vedere un miglioramento concreto nelle loro retribuzioni, ponendo fine a un’attesa che dura da anni.

Gestione cookie