I+migliori+videogame+da+sala+giochi+di+tutti+i+tempi%3A+la+classifica+definitiva
gioventuribelleit
/i-migliori-videogame-da-sala-giochi-di-tutti-i-tempi-la-classifica-definitiva/amp/
Videogiochi

I migliori videogame da sala giochi di tutti i tempi: la classifica definitiva

Tra i cabinati di una sala giochi si respirava un’atmosfera magica di scoperta e novità che nemmeno la grafica iper realistica e le esperienze narrative complesse moderne riesce a restituire pienamente: i 25 titoli che rimangono capolavori ancora oggi.

Tra gli anni ’80 e ’90, ogni sabato pomeriggio, momento della settimana che rappresentava per i ragazzi di tutto il mondo la fine dei “Lavori forzati” a scuola, milioni di pre adolescente e adolescenti si riunivano nelle sale giochi, locali interamente pensati per permettere loro di scoprire e giocare nuovi videogame. In questi luoghi si poteva sfidare il record massimo, oppure l’amico di turno o ancora l’estraneo voglioso di manifestare la propria abilità, ma si riusciva soprattutto a creare legami, ad utilizzare i videogame come momento di condivisione e unione.

I migliori videogame da sala giochi di tutti i tempi: la classifica definitiva – gioventuribelle.it

Da quei pomeriggi potevano nascere solide relazioni, superficialmente legate alla passione comune, ma inaspettatamente profonde e durature nel tempo. La cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto perché la passione per un determinato titolo, oggi come allora, permette di comprendere affinità e propensioni. Pensate a quanti siano realmente in grado di emozionarsi per il dolore che prova Harry in Silent Hill 2, a come la sua ostinata ricerca della moglie sia in realtà un tentativo di perdonare sé stesso, oppure a quanti siano rimasti spiazzati di fronte alla necessità di prendere una decisione in Baldur’s Gate 3 che avrebbe inevitabilmente cambiato il corso della storia, delle persone che abitano quel mondo, del legame creato tra il protagonista ed uno o più membri del party.

Quali sono i migliori videogiochi arcade della storia

I titoli arcade da sala giochi non potevano esprimere compiutamente una simile complessità per limiti tecnici, ma cercavano in ogni caso di aprire un mondo attraverso lo stile grafico, la costruzione del level design, dell’art design. Si viaggiava tra le immensità spaziali solo vagheggiate di Space Invaders, il mondo colorato ma spietato di Pac-Man – meravigliosa metafora del mondo adulto in cui chi sopravvive è solo chi mangia per ultimo – gli universi fantasy di Drangon’s Liar e Golden Axe, quella horror di Ghost and Goblin. Poi ovviamente c’erano i picchiaduro, vere e proprie star delle sale giochi con esponenti di spicco come Street Fighter e Mortal Kombat che ancora oggi sopravvivono.

I migliori videogame da sala giochi di tutti i tempi: la classifica definitiva – gioventuribelle.it

Di titoli da ricordare ce ne sarebbero una marea, basti pensare che il mito di Super Mario è cominciato proprio all’interno di un cabinato e con un nome diverso e al contempo familiare a molti. Ma basta chiacchiere, ecco quali sono i migliori titoli mai approdati in una sala giochi, quelli che hanno segnato un’epoca e che hanno permesso a questo meraviglioso intrattenimento di diventare qualcosa di più complesso, profondo e stratificato. Se riuscirete a superare l’impatto grafico retrò e il sistema di comandi ormai scomodo, potreste rimanere catturati dalla bellezza di questi titoli.

  1. Ghosts n’ Goblins (1985)
  2. Missile Command (1980)
  3. Mortal Kombat (1992)
  4. Virtua Fighter (1993)
  5. Out Run (1986)
  6. Pac-Man (1982)
  7. R-Type (1987)
  8. Pong (1972)
  9. Puzzle Bobble (1994)
  10. Q*Bert (1982)
  11. Super Mario Bros (1983)
  12. Final Fight (1989)
  13. Pang (1989)
  14. Tetris (1988)
  15. Space Invaders (1978)
  16. Street Figher II (1991)
  17. Time Crisis II (1997)
  18. Centipede (1981)
  19. Metal Slug (1996)
  20. Dig Dug (1982)
  21. Donkey Kong (1981)
  22. Double Dragon (1987)
  23. Dragon’s Lair (1983)
  24. Frogger (1983)
  25. Golden Axe (1989)
Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

Stipendi e pensioni sotto pignoramento: “Ora ho paura anche io, mi hanno detto quanti soldi posso perdere”

Il Fisco può procedere con il pignoramento di stipendi e pensioni entro determinati limiti. Scopriamo…

3 settimane ago

Soldi in arrivo per chi è in difficoltà: tra il 10 ed il 15 marzo c’è l’accredito dallo Stato ma ti sei ricordato di fare domanda?

C'è un'opportunità da non perdere per tutti coloro che attraversano un momento di difficoltà economica:…

3 settimane ago

Incremento busta paga da 150 euro: arriva tutti i mesi, forse lo sblocco tra pochi giorni

Un aumento tanto atteso potrebbe diventare realtà a breve per migliaia di lavoratori: ecco tutte…

3 settimane ago

Se hai una di queste patologie puoi dire addio alla patente: non la rivedi più

Alcune malattie sono incompatibili con la guida: per questo motivo se ne soffri non potrai…

3 settimane ago

Quiz Patente, questo incrocio è impossibile da risolvere: tutti sbagliano la risposta

L'esame teorico per la patente può rivelarsi un arduo ostacolo da superare. I quiz possono…

3 settimane ago

Caffè fuori controllo: ecco quanto lo pagheremo nei prossimi mesi

Il caffè è la bevanda più amata e consumata in tutto il mondo ma molto…

3 settimane ago