Guidi una macchina nera? Gli psicologi rivelano cosa c’è dietro alla scelta di quel colore

Potrebbe sembrare semplicemente una questione di gusti, ma non è esattamente così: ecco cosa vuole dire per gli psicologi lo scegliere un’auto di colore nero.

Vi siete mai chiesti cosa volete comunicare quando scegliete un particolare colore per un vestito o ancora meglio per un’auto? A livello conscio si tratta di una scelta relativa esclusivamente al gusto personale, a come quel colore si abbina con le forme dell’auto che state acquistando, ma è davvero una cosa così semplice?

Auto nera
Guidi una macchina nera? Gli psicologi rivelano cosa c’è dietro alla scelta di quel colore – gioventuribelle.it

A quanto pare dietro la scelta del colore dell’auto c’è più che il semplice gusto personale, c’è la voglia di comunicare qualcosa a livello istintivo, ma può anche essere una scelta legata all’età, al momento che state affrontando, allo stile che avete deciso di adottare e che è maggiormente confacente al vostro.

Ovviamente anche la scelta del colore nero, anzi in particolare la scelta del colore nero ha dei significati specifici, alcuni legati alla persona che sceglie, altri al contesto per cui l’auto viene acquistata e altri ancora legati alla società e al significato che il colore in questione ha per il contesto in cui si vive.

Cosa significa scegliere il colore nero per l’auto

Nel contesto automobilistico il nero è associato alla maturità, all’intelligenza e alla creatività. Le persone che lo scelgono tuttavia lo fanno per trasmettere un’immagine determinata e fortemente conservatrice. Il nero – e non solo in campo automobilistico ma in generale in quello della moda e del design – è associato all’eleganza e al lusso, motivo per cui le auto di rappresentanza dei capi di stato o quelle degli uomini d’affari sono spesso di questo colore.

Golf GTI
Cosa significa scegliere il colore nero per l’auto- gioventuribelle.it

Chi le sceglie dunque vuole in un certo senso anche comunicare la sua attenzione per l’estetica e il lusso, nonché il suo apprezzamento verso il potere sociale. Chiaramente non si può generalizzare, visto che il nero non evidenzia solo qualità e aspetti positivi, ma anche quelli negativi. Il nero può indicare disordine, distrazione e dipendenza, dunque non sorprende se a sceglierla è qualcuno particolarmente disattento e disordinato.

Infine, dato che si tratta di un colore forte, che indica la totale assenza di luce, può anche essere la scelta ideale di quelle persone che hanno una personalità forte, che si sentono indipendenti e sono anti conformisti, persone che vogliono spiccare per la propria individualità e lo fanno già a partire da come si presentano.

Gestione cookie