Carta della cultura giovani, entro quando fare richiesta per ricevere il bonus

Hai ancora del tempo per richiedere Carta della cultura giovani e la Carta del merito. Andiamo a vedere di cosa si tratta e soprattutto chi potrà fare domanda.

La Carta della Cultura Giovani è un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di favorire l’accesso dei giovani alla cultura e alla conoscenza, attraverso l’offerta di agevolazioni e sconti per una vasta gamma di attività culturali. È uno strumento pensato per promuovere l’inclusione culturale, il diritto alla cultura e stimolare la partecipazione attiva dei giovani in ambito artistico, culturale e sociale.

una scrivania con sopra un computer ed un quaderno con scritto bonus
Carta della cultura giovani, entro quando fare richiesta per ricevere il bonus – gioventuribelle.it

La Carta del Merito, invece, è un’iniziativa che premia e riconosce il valore delle persone. In particolar modo i giovani, che si sono distinti per il loro impegno in ambito educativo, sociale, culturale o professionale. In poche parole, riconosce e premia i risultati individuali e collettivi.

Entrambi sono pensati per incentivare e riconoscere gli sforzi dei giovani in ambito educativo, sociale e culturale, offrendo vantaggi concreti per facilitare il loro accesso a opportunità di crescita e sviluppo. In questo articolo andremo a vedere quindi chi la potrà richiedere e soprattutto quanto valgono.

Carta del merito e Carta della cultura dei giovani: come richiederla

La Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito premia i giovani, per chi è nato nel 2006. Per poter richiedere la prima si dovrà accedere al sito ufficiale e poi effettuare la registrazione, con i tuoi dati personali, come nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale e anche il permesso di soggiorno se necessario. In questo caso è importante l’ISEE che non dovrà essere superiore ai 35 mila euro. Tutto questo entro il 30 giugno 2025.

una ragazza che fa il segno della vittoria e la scritta bonus
Carta del merito e Carta della cultura dei giovani: come richiederla – gioventuribelle.it

Una volta che la tua richiesta è stata approvata, si potrà ricevere la Carta della Cultura Giovani. Si tratta di una carta di 500 euro, spendibili per avere dei vantaggi, come, ad esempio: sconti su biglietti di ingresso a musei, mostre, cinema, teatri e altri eventi culturali; o anche libri e materiali didattici presso librerie convenzionate; accesso gratuito o a prezzi scontati a corsi di formazione, workshop e altre iniziative educative; ed infine, si potrà accedere a delle offerte speciali per eventi e festival culturali.

La Carta del Merito invece potranno richiederla tutti quegli studenti che si sono distinti per la loro bravura a scuola o all’università. Anche in questo caso si dovrà andare sul sito ufficiale per richiederla e si dovrà presentare la domanda. dopo aver effettuato questo passaggio il comitato di selezione o l’ente che gestisce la Carta del Merito esaminerà la tua richiesta.

Se accettata si avrà diritto a vari benefici, che possono includere anche le borse di studio o altre forme di supporto economico; vari sconti su corsi di formazione, eventi culturali e professionali.

E’ possibile fare la richiesta per entrambe le Carte. Quindi, se ancora non lo hai fatto, dal 31 gennaio al 30 giugno 2025 dovrai andare sul sito cartegiovani.cultura.gov.it. Questa piattaforma consente ai beneficiari di iscriversi e generare i buoni per l’acquisto dei beni offerti dagli esercenti registrati al servizio. Per l’iscrizione è necessario utilizzare le proprie credenziali Spid o Cie. Per saperne di più, consulta degli esperti che sapranno come aiutarti e rispondere a tutte le tue domande.

Gestione cookie