La Carta Dedicata a te è un aiuto concreto per le famiglie italiane, ma chi potrà beneficiarne e quando? Ecco tutte le risposte.
La “Carta Dedicata a te” è, come molti di voi già sapranno, una misura di sostegno economico introdotta dal governo per supportare le famiglie in difficoltà nell’acquisto di beni di prima necessità. Si tratta di una carta prepagata, gestita da Poste Italiane, sulla quale viene accreditato un contributo una tantum destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Nel 2024 circa 1.330.000 nuclei familiari hanno beneficiato di questa iniziativa, ricevendo un importo di 500 euro sulla carta. Tuttavia, è importante ricordare che tali fondi dovevano essere utilizzati entro il 28 febbraio 2025, poiché dal 1° marzo le carte sono state disattivate e gli importi residui non spesi sono andati persi. A questo punto, la vera domanda è: chi potrà beneficiare della Carta nel 2025?
La Carta Dedicata a te 2025: la date e i numeri da segnare in agenda
Per il 2025 la Legge di Bilancio ha stanziato 500 milioni di euro per il Fondo destinato all’acquisto di beni di prima necessità, una cifra inferiore rispetto ai 600 milioni dell’anno precedente. Questo potrebbe tradursi in una riduzione dell’importo erogato per ciascuna carta o in una selezione più restrittiva dei beneficiari. I requisiti per accedere alla “Carta Dedicata a te” includono:
– Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale.
– Possesso di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con un indicatore non superiore a 15.000 euro annui.

Inoltre, hanno priorità i nuclei familiari composti da almeno tre persone, in cui almeno uno dei componenti sia nato entro determinate date, come indicato nei criteri stabiliti dalle autorità competenti. È importante notare che non è necessario presentare una domanda per ottenere la carta. L’INPS individua d’ufficio i beneficiari in base ai requisiti previsti e comunica l’elenco ai Comuni, i quali a loro volta informano i cittadini assegnatari.
Quando arriverà la nuova ricarica? La tempistica della “Carta Dedicata a te” nel 2025 non è ancora stata ufficialmente definita. Tuttavia, è previsto che la ricarica avvenga una volta l’anno e che nel 2025 sia effettuata entro l’estate, insieme alla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari. La data esatta sarà stabilita da un Decreto attuativo atteso entro giugno. È fondamentale che le famiglie interessate provvedano tempestivamente all’aggiornamento dell’ISEE per il 2025, poiché questo indicatore è essenziale per l’individuazione dei beneficiari. Senza un ISEE aggiornato, si rischia di essere esclusi dall’assegnazione della carta. Si consiglia infine di monitorare le comunicazioni ufficiali da parte dell’INPS e dei Comuni di residenza per aggiornamenti e istruzioni specifiche.