Bonus+Mobili+2025%3A+fino+a+5.000%E2%82%AC+per+arredare+casa%21+Ecco+come+ottenerlo
gioventuribelleit
/bonus-mobili-2025-fino-a-5-000e-per-arredare-casa-ecco-come-ottenerlo/amp/
Notizie

Bonus Mobili 2025: fino a 5.000€ per arredare casa! Ecco come ottenerlo

Non tutti sanno che anche per il 2025 esiste il Bonus Mobili. Di cosa si tratta? Chi lo potrà richiedere? Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa grande opportunità.

Il Bonus Mobili non è altro che una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili nuovi e di grandi elettrodomestici. Questi ultimi devono essere di classe non inferiore alla classe A per i forni; alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie; alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.

Bonus Mobili 2025: fino a 5.000€ per arredare casa! Ecco come ottenerlo – gioventuribelle.it

Molto importante è rispettare le tempistiche e la documentazione richiesta. Ed è fondamentale rispettare anche tutte le condizioni per poter usufruire di questo vantaggio fiscale e di seguire correttamente la procedura.

Non tutti possono fare domanda per ricevere questo bonus. In questo articolo andremo a vedere quindi chi potrà richiederlo, quali sono le condizioni necessarie per averlo e soprattutto entro quando va fatta la richiesta per il Bonus Mobili.

Bonus Mobili 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Mobili è un’agevolazione fiscale che consente di beneficiare di una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Questi ultimi però devono essere destinati ad arredare un immobile che sia oggetto di ristrutturazione.

Bonus Mobili 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere – gioventuribelle.it

Per richiederlo è fondamentale che i lavori siano iniziati nel 2024. Ma come fare per richiederlo? La richiesta del Bonus Mobili 2025 avviene attraverso la dichiarazione dei redditi. L’acquisto dei beni deve essere effettuato tramite pagamento tracciabile, come bonifico bancario, bonifico postale o carta di credito – o debito.

È importante conservare tutte le fatture di acquisto, che devono riportare la descrizione del prodotto, la quantità e il prezzo. Questi documenti sono necessari per la dichiarazione dei redditi e per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

La detrazione del 50% sarà applicata sulle spese sostenute, ma con un limite massimo di 5.000 euro per ogni unità immobiliare oggetto di ristrutturazione. La detrazione, poi, verrà ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Se sono stati acquistati elettrodomestici ad alta efficienza energetica, è necessario inviare una comunicazione all’ENEA – ossia Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica. E dovrà essere fatta entro 90 giorni dall’acquisto.

Il tutto sarà controllato dall’Agenzia dell’Entrate: se il contribuente non dà tutta la documentazione richiesta, allora l’agevolazione potrebbe anche essere revocata. Ci sono, in ogni caso, dei tempi precisi da rispettare: la richiesta va effettuata con la dichiarazione dei redditi dell’anno in cui sono state sostenute le spese.

Il Bonus Mobili 2025 riguarda tanti prodotti, come ad esempio i lettini, gli armadi, le cassettiere, le librerie, i tavoli, le sedie, i divani, le poltrone, le credenze, i materassi. Mentre per i grandi elettrodomestici ci sono i forni, le lavatrici, le lavastoviglie, i frigoriferi e i congelatori di classe A o superiore – con alcune eccezioni per i forni e lavastoviglie di classe energetica A+.

Il Bonus Mobili 2025 è un’agevolazione che aiuta per chi sta ristrutturando la propria casa. Ti aiuta quindi a recuperare il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Stipendi e pensioni sotto pignoramento: “Ora ho paura anche io, mi hanno detto quanti soldi posso perdere”

Il Fisco può procedere con il pignoramento di stipendi e pensioni entro determinati limiti. Scopriamo…

3 settimane ago

Soldi in arrivo per chi è in difficoltà: tra il 10 ed il 15 marzo c’è l’accredito dallo Stato ma ti sei ricordato di fare domanda?

C'è un'opportunità da non perdere per tutti coloro che attraversano un momento di difficoltà economica:…

3 settimane ago

Incremento busta paga da 150 euro: arriva tutti i mesi, forse lo sblocco tra pochi giorni

Un aumento tanto atteso potrebbe diventare realtà a breve per migliaia di lavoratori: ecco tutte…

3 settimane ago

Se hai una di queste patologie puoi dire addio alla patente: non la rivedi più

Alcune malattie sono incompatibili con la guida: per questo motivo se ne soffri non potrai…

3 settimane ago

Quiz Patente, questo incrocio è impossibile da risolvere: tutti sbagliano la risposta

L'esame teorico per la patente può rivelarsi un arduo ostacolo da superare. I quiz possono…

3 settimane ago

Caffè fuori controllo: ecco quanto lo pagheremo nei prossimi mesi

Il caffè è la bevanda più amata e consumata in tutto il mondo ma molto…

3 settimane ago