Il nuovo Codice della Strada detta delle regole stringenti per gli automobilisti: in particolare la nuova regola di Salvini può costare più di 3.000€ di multa. Ecco a cosa fare attenzione.
Le nuove regole del Codice della Strada impongono agli automobilisti di essere ancora più prudenti quando si mettono alla guida, evitando qualsiasi distrazione e con una tolleranza minima per quanto riguarda il consumo di alcol. Non tutte le nuove norme fanno piacere agli automobilisti, che si trovano costretti ovviamente a rispettarle pur di non incorrere in salate multe e sanzioni.

C’è in particolare la nuova regola di Salvini che può costare più di 3.000€ di multa. Conviene conoscerla per evitare questa importante ammenda. Ecco a cosa fare attenzione.
In cosa consiste la nuova regola di Salvini per gli automobilisti
Sono state riviste molte norme del Codice della Strada ed introdotte di nuove per gli automobilisti, che prevedono sanzioni e multe, anche salate, per chi non le rispetta. In particolare Matteo Salvini ha approvato una nuova regola che, se si infrange, può costare molto caro.

Infatti può capitare, normalmente, di prendere in prestito l’auto di un amico o di un parente per i propri spostamenti ma, con questa nuova norma, potrebbe non poter essere più possibile. Se, ai controlli delle Forze dell’ordine, infatti, il veicolo non risultasse autorizzato nel modo giusto, i rischi sarebbero altissimi. Infatti non è più sufficiente avere la patente e l’assicurazione perché, se si guida l’auto di un’altra persona bisogna rispettare delle condizioni: in particolare se il veicolo viene usato regolarmente da una persona diversa dal proprietario per più di 30 giorni, bisogna segnalarlo alla Motorizzazione Civile.
Ovviamente questo non vale per i familiari conviventi, dato che possono guidare liberamente un’auto senza alcun limite di tempo. Ma non vale invece per un figlio che non vive più con i genitori. Se volesse guidare il mezzo per più di 30 giorni, dovrebbe comunicarlo alla Motorizzazione Civile, altrimenti potrebbe incorrere in una multa da 700 a 3.000€ . Inoltre la Polizia potrebbe ritirare la carta di circolazione, impedendo l’utilizzo dell’auto fino a quando la situazione non viene regolarizzata.
Dunque, con la nuova regola di Salvini, chi usa spesso un’auto non di sua proprietà, dovrebbe avvisare subito la Motorizzazione Civile se lo fa (o vorrebbe farlo) per un termine superiore ai 30 giorni.